Diritti civili! #Italiani
I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche . Sono inviolabili e irrinunciabili. Lo Stato deve assicurare il suo godimento e compimento. Non riguardano solo il singolo individuo, ma possono estendersi alle organizzazioni di cui il cittadino fa parte (per esempio, le associazioni, anche politiche). Possono configurarsi quindi come tutele basilari della persona, garantite, oggi, in primo luogo dalla Costituzione e disciplinate successivamente dalla legge. I diritti civili sono estesi a tutti i i cittadini che si trovano nel territorio di uno Stato, mentre i diritti naturali o diritti umani appartengono a tutti gli esseri umani, a prescindere dal territorio in cui si trovino. Nella costituzione italiana i diritti civili fondamentali sono espressi negli articoli che vanno dal 13 al 28 (rapporti civili) e sono implicitamente riconosciuti nei principi fondamentali. Ecco! Facciamo un riassunto di cosa dice la costituzione... ...