---

Affrontare i problemi! Colloquio con il Sig Ugo Di Martino come rappresentante della collettività italiana in Venezuela

ATTENTI! Amicissimi della Fondazione Italia Civica 1 (IC1), organizzazione non governativa legalmente costituita in Venezuela per aiutare a tantissimi italiani nel paese, allora vi informiamo: lunedì 01 ottobre 2018 ci siamo visti con il Sig. Ugo Di Martino, attuale Presidente del COMITES Caracas, di consueto con la presenza di Giuseppe Gino, Presidente IC1, e Carla Ardizzone, membro esecutivo IC1.

Abbiamo parlato molto. Tutti i ragionamenti sono stati emotivi. Gli argomenti sono stati esposti con molta sincerità perché, secondo noi, membri della Fondazione, la situazione in Venezuela non è precisamente di crisi ma stiamo precisando che già può considerarsi un disastro umanitario.

Vogliamo informare alla collettività italiana in Venezuela che il Sig. Di Martino, sia di forma personale sia come membro del COMITES Caracas informa in Italia dei fatti nel paese, tutti i giorni.

Abbiamo ratificato il compromesso della Fondazione: la BENEFICENZA come priorità.

In IC1 abbiamo aiutato già a tantissime persone, TUTTI ITALIANI!, informando su cosa si deve fare per l'assistenza del consolato e anche su come si deve fare per semplici procedure, ma sopratutto, in IC1 abbiamo aiutato con donazioni e contributi economici a terzi e, anche di più, alla Chiesa cattolica dove si attendono italiani in male situazione economica in Venezuela (indigenti o quasi, anche se non vogliamo precisarlo così perché per qualcuno sarebbe molto doloroso capire ma dobbiamo affrontare la realtà scrivendo le parole giuste). Tutto con ALTRUISMO, EMPATIA (CALORE UMANO) e AMORE, atteggiamenti che queste persone vogliono per sentirsi felici, protetti, appoggiati.



Legga anche:




Ma oltre la beneficenza, abbiamo anche esposto che c'è bisogno di tantissimo ATTIVISMO CIVICO, occupazione che moltissimi italiani svolgono da anni senza proselitismo politico, affare sconosciuto da funzionari, consulenti e altre autorità, tutto si fa per cercare soluzioni a dei problemi che ci sono nella collettività. Su questo abbiamo appuntato che, quando funzionari e anche altri rappresentanti italiani che vengono in Venezuela fanno riunioni con la collettività, devono già venire con soluzioni, al momento, e non solo "ascoltare". La situazione degli italiani in Venezuela già è ampiamente conosciuta da tutti, adesso c'è l'urgenza che IN ITALIA si prendano decisioni con più forza, decisioni di impatto per tutti, tali che beneficiano l'intera comunità italiana.

Così che, ringraziamo moltissimo che il Sig. Ugo Di Martino, abbia condiviso giorni prima con la comunità della mensa della Chiesa N.S. di Pompei (a Caracas) dove tantissimi italiani hanno ringraziato il suo lavoro e hanno esposto direttamente a lui tutti i problemi che hanno. Ecco, avvicinandosi alla gente, sentendosi parte della collettività, ascoltando i più disagiati, questo è meritevole di grande stima e riconoscenza, sì! Così si fa!

Ugo Di Martino seduto con Carla, nella mensa della Chiesa di Pompei, anche con altri assistiti!
---

La Fondazione Italia Civica 1 ha rapportato al Sig. Ugo Di Martino, con una lettera scritta e firmata dagli assistiti del consolato italiano a Caracas, la situazione che c'è con loro e lui ci ha manifestato che si prenderà cura per verificare e, se sarebbe il caso, si cercherà di fare proposte a funzionari. Il capo delegato (Leader) degli assistiti per questi fatti è il Sig. Leonardo Pellegrino Cericola, non IC1, anche se abbiamo tutta la disposizione per il dialogo fraterno.

Lettera (foglio 1) con firme diffuse in questa web per proteggere l'identità delle persone.

Lettera (foglio 2) con firme diffuse in questa web per proteggere l'identità delle persone.
---

In conclusione, dopo tanto che abbiamo parlato, il Sig Ugo Di Martino cercherà nei prossimi mesi di:

  • Continuare informando in Italia della situazione che c'è in Venezuela.
  • Monitoraggio di cosa succede con la pensione italiana in Convenzione Italia-Vzla.
  • Tenere sott'occhio che non ci siamo problemi con il pago che corrispondono a pensionati residenti in Venezuela.
  • Revisionare cosa succede con gli assistiti dal consolato italiano a Caracas.
  • Chiedere in Italia più aiuti.
  • Tenere in conto il fatto della conversione in Italia della patente di guida venezuelana (ma ci vuole tantissima volontà dei governi -venezuelano e italiano- che dovrebbero firmare l'accordo, cosa dicono?).
  • Mantenere una continua comunicazione con politici italiani.


GRAZIE!!! 👍

Ugo Di Martino con Giuseppe Gino, Presidente IC1 (in ufficio).

Carla Ardizzone (membro esecutivo IC1) con il Sig. Di Martino
---
VIDEO
¨¨¨
La Fondazione come tale non rapporta attività con formalità da gennaio 2020. Adesso siamo attivisti. Pace!

A norma di legge.

---

Doniamo amore agli altri, ecco! Qualsiasi altra pubblicazione sarà fatta nel gruppo di amici su facebook...
Principio di sussidiarietà per IC1.

---

---
Non cerchiamo notorietà.
---

Anche tu sei IC1!

Promuoviamo iniziative che aggiungono speranza. :-)
---

Sedutosi di fronte alla cassa delle offerte, Gesù guardava come la gente metteva denaro nella cassa; molti ricchi ne mettevano assai. Venuta una povera vedova, vi mise due spiccioli che fanno un quarto di soldo. Gesù, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico che questa povera vedova ha messo nella cassa delle offerte più di tutti gli altri: poiché tutti vi hanno gettato del loro superfluo, ma lei, nella sua povertà, vi ha messo tutto ciò che possedeva, tutto quanto aveva per vivere...
Marco 12, 41-44

Entradas populares de este blog

L' accorata lettera di un #italiano anziano in Venezuela.

Dal 2024 al 2025: Il potere dell' Altruismo in azione!

La patente di guida venezuelana serve in Italia?

#Beneficiencia

Italovenezuelani in resilienza

IC1 entrega donativos a la casa de reposo Villa Pompei, ancianato ubicado en San Antonio de los Altos (Venezuela) #ResponsabilidadSocial

¡Hay que ayudar! ¡Hay que aportar más! Les contamos todo como es... Visita flash a la Iglesia Nuestra Señora de Pompei [+Fotos]

La Fundación Italia Cívica 1 sigue de pie a pesar de las circunstancias dramáticas que se viven en Venezuela

El racismo no es una opinión, en Italia es un delito penado por la ley. Hay que reconocerlo y combatirlo. #xenofobiaNO #aporofobiaNO

En el día del Amor y la Amistad, ¡podemos ayudar!